Autore: Luigi Cacciatori
L’HHC è il cannabinoide di più recente scoperta e, in base ai pochi studi e alle poche ricerche condotti su questa sostanza, si può affermare che ha effetti molto simili a quelli del THC; rispetto alla sostanza del THC, però, l’HHC è resistente al calore e ai raggi UV, il che lo rende classificabile come la forma più stabile di THC.
Dal punto di vista tecnico e chimico, l’HHC (anche noto con il nome scientifico di esaidrocannabinolo) è la versione idrogenata del THC: questo significa che l’HHC si ottiene aggiungendo molecole di idrogeno alla sostanza del THC; è una sostanza, dunque, prodotta e sintetizzata in laboratorio. I suoi effetti, come dicevamo, sono molto simili a quelli del THC e sono – in parte – i seguenti:
Ma come questa sostanza ha a che fare con l’attività sportiva? Quali vantaggi può portare all’interno dell’organismo di un atleta? Scopriamolo insieme.
Per quanto riguarda gli sportivi, l’HHC può tornare molto utile in quanto ha al suo interno importanti proprietà antidolorifiche, necessarie per alleviare il dolore muscolare e per ridurre la sensazione di affaticamento dopo una intensa sessione di allenamento. Questo è dovuto al fatto che l’HCC ha un effetto vasodilatatore e aiuta, quindi, a dilatare le vene, a migliorare la circolazione sanguigna e a rilassare i muscoli; inoltre, come dicevamo, è molto efficace anche nell’alleviare il dolore durante lo svolgimento dell’attività sportiva. Per questo motivo, come vedremo nel prossimo paragrafo, è consigliato assumere l’HHC prima di iniziare a svolgere qualsiasi attività sportiva, in maniera tale da permettere alla sostanza di entrare in circolo e di preparare l’organismo allo sforzo e alla fatica.
L’HHC è l’ultima novità per quanto riguarda il settore della cannabis light in Italia e, anche per questo motivo, gli studi e le ricerche condotti su questa sostanza sono ancora agli inizi e non sono molto numerosi. Sembrerebbe, però, che l’HHC abbia gli stessi effetti di un integratore assunto prima dell’attività sportiva, in quanto aumenterebbe la buona riuscita dell’allenamento e migliorerebbe il recupero post allenamento.
Per quanto riguarda le modalità di assunzione di questa sostanza, la vaporizzazione di HHC è una delle migliori, in quanto, venendo assorbito direttamente dai polmoni, l’HHC ha più facilità e più velocità per quanto riguarda l’entrata in circolo e la produzione di effetti positivi, come:
Oltre alla vaporizzazione, esistono ovviamente altri metodi di assunzione dell’HHC in vista di una intensa sessione di attività sportiva, come per esempio la combinazione di questa sostanza con altri tipi di integratori, tra cui abbiamo la creatina, la caffeina, le vitamine, gli aminoacidi e via dicendo. Invece, prima di iniziare a svolgere dell’attività sportiva, è seriamente sconsigliato assumere l’HHC insieme a sostanze derivanti dal CBD (come, per esempio, l’olio CBD) o insieme alla melatonina, in quanto queste due sostanze sono note per la loro capacità di favorire la sonnolenza, la quale è ovviamente nemica durante lo svolgimento di una qualsivoglia attività sportiva.
In ogni caso, specialmente per quanto riguarda il primo approccio degli sportivi con l’HHC (ma anche per quanto riguarda un primo approccio in generale), si consiglia di procedere sempre con cautela, in quanto gli effetti dell’HHC possono variare da persona a persona: è opportuno, quindi, iniziare con dosi molto piccole, che permettano di studiare e di analizzare le reazioni del proprio corpo, e di aumentare leggermente e costantemente le dosi, qualora fosse necessario.
Essendo l’HHC una sostanza nuovissima all’interno del mondo della cannabis light, come dicevamo, gli studi riguardanti questa sostanza sono ancora agli albori e non si può dire con certezza quali siano (o quali possano essere) gli effetti benefici e gli effetti collaterali causati da questa sostanza. Per il momento, ci si è basati e ci si continua a basare sulle esperienze dei consumatori abituali di cannabis light, tra cui abbiamo anche alcuni sportivi, che hanno confermato ciò che è stato detto fino ad ora.
I vari dubbi legati al consumo di HHC riguardano anche la legalità di questa sostanza: molti rivenditori ritengono che l’HHC sia una sostanza pienamente legale e, infatti, viene venduta liberamente e legalmente in moltissimi paesi, dal momento che nessuna legge sembra vietare la vendita e il consumo di questa sostanza.
Nell’attesa di una legge che regoli sia la vendita sia il consumo dell’HHC, il consiglio è sempre quello di agire secondo razionalità, analizzando e studiando gli effetti che questa sostanza può avere sul proprio corpo e sul proprio organismo.
2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.
P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO
Telefono: 011 1875 8051
Il sito vende prodotti non destinati al consumo di minorenni