Articolo pubblicato il: 20 Aprile 2019

Autore: Luigi Cacciatori

Le differenze tra olio di cannabis CBD e olio di canapa

Le differenze tra olio di cannabis CBD e olio di canapa

L’olio di canapa e l’olio CBD (Cannabidiolo) possono sembrare due prodotti apparentemente simili

In questo articolo proveremo a spiegare le differenze che hanno questi due estratti, è fondamentale conoscere la differenza tra olio cannabis CBD e olio di canapa, soprattutto per il consumatore che vorrebbe avvicinarsi a questi “elisir”.

Quando acquisti prodotti a base di canapa o CBD, vuoi essere sicuro di sapere cosa stai effettivamente ordinando, confondere questi due prodotti con tutti i siti web e aziende online e la cosa più semplice di questo mondo, anche grazie ai termini interscambiabili che vengono scritti nelle descrizioni.

Cos’è l’olio di canapa

L’olio di canapa ovviamente, proviene dalla pianta di Canapa (una variante della pianta di cannabis che non ha effetti psicoattivi), ed è tipicamente estratto dai semi che possono contenere fino al 50% del loro peso in olio. L’olio di canapa può essere ricavato dal seme di qualsiasi pianta appartenente alla famiglia della cannabis, tuttavia la canapa industriale è l’unica pianta utilizzata per estrarre l’olio di canapa.

Utilizzi dell’olio di canapa

Grazie al suo basso quantitativo di grassi saturi, l’olio di canapa ha trovato posto in molte cucine. È ottimo per cucinare, pieno di sostanze nutritive e può aggiungere il gusto tipico delle noci agli alimenti (io lo utilizzo molto per condire l’insalata). Viene anche usato come ingrediente principale in una miriade di prodotti per la cura del corpo, dagli shampoo al sapone, dalle creme idratanti a quelle per i massaggi, tutti cosmetici ricchi di vitamina E, ideale per reintegrare il corpo e proteggerlo dai radicali liberi.

Clicca per visitare il nostro shop di canapa

Olio di CBD

Il CBD come sicuramente saprete è l’abbreviazione di cannabidiolo, ed è un componente naturale della canapa, l’olio di cannabis CBD di solito viene estratto dalle infiorescenze, ma nulla toglie che possa anche estratto dalle foglie e dai gambi della pianta. L’olio di CBD è diventato estremamente popolare nell’industria medica, in quanto può essere usato per il trattamento di varie condizioni mediche, dona una serie di benefici per la salute e meno controindicazioni, se la mettiamo a confronto con la cannabis con alti livelli di THC.

Vuoi saperne di più sul Cannabidiolo?

Clicca in questo link dopo aver letto questo articolo

A causa dei vari metodi di estrazione, alcuni prodotti CBD contengono sia THC che CBD, tuttavia la quantità di tetraidrocannabinolo (THC) in questi prodotti è strettamente limitata, in Italia è lo <0,2%.

Perchè utilizzare olio di CBD

L’olio di cannabidiolo ha un basso contenuto di THC, ed è l’ideale per chi cerca benefici senza effetti psicoattivi. L’olio può essere utilizzato nel trattamento contro il cancro (alleviare i fastidi provocati dalla chemioterapia), ed è anche un potente antinfiammatorio naturale. Inoltre, l’olio di CBD, ha dimostrato di poter alleviare gli stati di ansia, depressione, disturbi neurodegenerativi e convulsioni. Viene anche usato nel trattamento per l’epilessia.

La principale distinzione tra olio di canapa e olio di CBD è determinata dalla parte da qui viene estratto, tipicamente l’olio di canapa contiene bassi livelli di CBD – “meno di 25 parti per milione” – mentre l’olio di CBD può raggiungere anche il 20%. Entrambi gli oli possono avere un posto fondamentale nella nostra vita quotidiana, ma è importante ricordare che hanno le loro differenze.

Mentre il CBD sta emergendo grazie alle molte applicazioni mediche, l’olio di canapa è pieno di sostanze nutritive e si sta facendo strada nell’uso in cucina e come integratore alimentare.

Poiché il CBD cannabidiolo è un cannabinoide primario usato per trattare una serie di condizioni da lievi a gravi, è importante che coloro che cercano prodotti terapeutici conoscano la differenza tra olio di canapa e olio CBD. Sebbene questi due prodotti siano tecnicamente derivati ​​dalla stessa specie di pianta, il loro contenuto e i loro usi sono unici.

Articoli correlati

Seven Hemp

2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.

P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO

Telefono: 011 1875 8051

metodi di pagamento per marijuana legale

Link Utili

Informative

Privacy Policy
Cookie Policy