Articolo pubblicato il: 1 Marzo 2019

Autore: Luigi Cacciatori

Cannabidiolo (CBD): cosa c’è da sapere

Cannabidiolo (CBD): cosa c’è da sapere

Cos’è esattamente il cannabidiolo

Il cannabidiolo o meglio abbreviato CBD, è il secondo principio attivo più importante della cannabis (marijuana). Il cannabidiolo CBD è un componente essenziale della marijuana medica legale, viene estratto direttamente dalla pianta di canapa. Secondo un rapporto dell’OMS “Organizzazione Mondiale della Sanità”, il CBD risulta atossico, non ha effetti psicoattivi e non crea dipendenza.

Il CBD è un componente (cannabinoide), aiuta a normalizzare i sistemi funzionali come la comunicazione cellulare e le funzioni immunitarie attraverso i recettori cannabinoidi integrati nel nostro corpo. Ciò sta a significare che, le nostre cellule e i nostri organi, comunicheranno meglio tra di loro garantendo una funzione ottimale.

Cosa sono i cannabinoidi

Se non sai cosa sono i cannabinoidi leggi questo articolo

Immagina da cosa è composta una buona relazione, due persone devono interagire tra di loro ma sopratutto potersi capire al meglio per vivere bene. Questo è l’aiuto che può fornire CBD al nostro sistema cannabinoide.

Gli effetti del CBD sul sistema endocannabinoide umano

Il cannabidiolo, aiuta a colmare le lacune dei neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale, attraverso un sistema di comunicazione a due vie che va a completare il “circuito”.

Il sistema endocannabinoide nel mentre funziona come un modulatore, aiuta a mettere a punto molti sistemi, se qualcosa viene disturbato a livello biochimico entrano in gioco i cannabinoidi a regolare il tutto.

A livello scientifico c’è un’enorme quantità di ricerche su malattie / disturbi che potrebbero essere risolti / aiutati con il cannabidiolo.

Il cannabidiolo dona molti benefici

Si è scoperto che il cannabidiolo CBD dona molti benefici al nostro corpo, inoltre previene e aiuta a contrastare molte patologie più o meno gravi. Negli anni sono stati evidenziati benefici sul trattamento di alcune sindromi da epilessia infantile, come la sindrome di Dravet e la sindrome di Lennox-gastaut (LGS), malattie molto gravi che non rispondono a molti farmaci. In numerosi studi, il CBD è stato in grado di ridurre il numero di attacchi e in alcuni casi è stato in grado di fermarli del tutto. I video degli effetti del cannabidiolo su questi bambini e le loro convulsioni sono facilmente documentabili su Internet, e sono piuttosto sorprendenti.

Lo sai che il cannabidiolo è in grado di contrastare l’ansia?

Se sei interessato all’articolo clicca qui dopo aver letto questa pagina

Il cannabidiolo contro il dolore

Il cannabidiolo CBD e risultato essere un ottima alternativa per il trattamento di diversi tipi di dolore cronico. Uno studio dell’European Journal of Pain ha mostrato che il CBD applicato sulla pelle, può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione dovuti all’artrite. Un altro studio ha dimostrato il meccanismo con cui il cannabidiolo inibisce il dolore infiammatorio e neuropatico, due dei più difficili tipi di dolore cronico da trattare.

Articoli correlati

Seven Hemp

2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.

P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO

Telefono: 011 1875 8051

metodi di pagamento per marijuana legale

Link Utili

Informative

Privacy Policy
Cookie Policy