Autore: Luigi Cacciatori
Apparsa per la prima volta in Europa negli anni 90, la cannabis Amnesia divenne immediatamente celebre in tutto il continente e arrivò anche a vincere l’ambita Cannabis Cup, una competizione annuale organizzata nei Paesi Bassi che, in una competizione davvero agguerrita tra i diversi Coffee-shop, premia le migliori tra le varietà di marijuana prodotte in quell’anno.
Come per molte altre varietà di prodotti derivati dalla cannabis che hanno avuto un certo successo, anche nel caso dell’Amnesia sono nati miti e leggende sulla nascita del ceppo. Secondo alcuni, il particolare gusto ed aroma di questa varietà deriverebbe dal fatto che i suoi semi sarebbero cresciuti nelle vicinanze di un albero di agrumi, probabilmente un cedro, durante gli anni ‘70.
Altri, invece, sostengono che la Cannabis Amnesia sia nata in tempi molto più recenti e che il suo nome derivi dal fatto che il suo creatore si sarebbe chiuso in casa per gustarsi la sua creazione per tre giorni di fila, scordandosi il resto. Molte altre leggende narrano della nascita di questo ceppo o del motivo per cui viene chiamato in questo modo, ma, come al solito, la verità è andata perduta nel tempo, e forse è meglio così.
La realtà, infatti, solitamente non tiene testa alle leggende ed ai miti, e, con un nome così suggestivo, sarebbe un peccato se qualcuno “ricordasse” davvero l’origine della Cannabis Amnesia; molto meglio che le sue origini rimangano circondate da un velo di mistero.
L’aspetto della pianta della Cannabis Amnesia dipende, in primo luogo, da come si decide di coltivarla: infatti le piante cresciute all’aperto e con il giusto terreno crescono molto sia in altezza che in larghezza, arrivando al metro e mezzo di altezza e di larghezza.
La coltivazione indoor, invece, solitamente non permette alla pianta di crescere molto in altezza, ma non ostacola la crescita in larghezza: la pianta, infatti, presenta diversi rami ricchi di foglie. Al momento della fioritura, la pianta presenterà infiorescenze con piccoli puntini di colore bianco.
Questa varietà di marijuana ebbe, come già detto in precedenza, un notevole successo. Arrivata probabilmente in Europa dagli Stati Uniti negli anni ‘90, seppe conquistare diversi appassionati grazie a diversi fattori, tra i quali vi è, sicuramente, il suo potente effetto.
Anche se molte delle descrizioni degli effetti dell’Amnesia sono volutamente esagerate o alterate dal consumo di altre sostanze in contemporanea, infatti, rimane il fatto che, si tratta di una varietà di cannabis dagli effetti molto forti ed immediati, soprattutto per chi non è abituato.
Le voci su effetti ai limiti dello psichedelico o le potenti amnesie che sarebbe in grado di provocare sono, alla fine, soltanto delle voci a cui non si dovrebbe dare nessun peso o seguito.
Oltre ai suoi potenti effetti, comunque, questa varietà si distingue anche per il suo sapore deciso e penetrante, che la rende estremamente gradevole ed al suo odore intenso e corposo. Questi elementi sono così gradevoli che non è raro che la Amnesia Haze venga utilizzata anche in alcune ricette di dolciumi, soprattutto al cioccolato.
Quando si consumano cibi contenenti delle varietà di marijuana è bene ricordarsi di non esagerare, perché i principi attivi responsabili dell’effetto psicotropo viene assorbito rapidamente ed in modo più forte se viene ingerito piuttosto che consumato in altri modi.
Come già accennato in precedenza, la Cannabis Amnesia ha un gusto ed un aroma davvero particolari, che permettono di distinguere facilmente questa varietà di marijuana dalle altre e che l’ha resa così apprezzata anche nella preparazione di cioccolatini ed altri tipi di dolci. Il profumo della Amnesia non si distingue dalle altre varietà per delle tonalità particolari o retrogusti tipici, ma per l’intensità quasi violenta e penetrante del suo odore.
Nel sapore, come è già stato scritto prima, è facile riconoscere le tonalità molto forti di alcuni agrumi come l’arancia o il limone che hanno dato il via alla leggenda secondo cui le prime piante di questa varietà sarebbero fiorite nelle vicinanze di un albero di agrumi. Ma degustando attentamente la cannabis Amnesia è possibile scoprire un mondo di sapori e retrogusti che la rendono immediatamente riconoscibile ai palati esperti.
La Cannabis Amnesia può contenere un alto quantitativo di THC, il principio attivo della marijuana che le dona gli effetti psicotropi. Per questo motivo, non è possibile procurarsi questa varietà di marijuana legalmente in Italia, almeno con l’attuale legislatura in merito. Grazie ai suoi effetti, la Cannabis Amnesia viene utilizzata in diversi paesi a scopo terapeutico, ma viene apprezzata dai consumatori per i suoi effetti ricreativi. Questo ceppo di marijuana, infatti, ha come effetto quasi immediato quello di provocare un rilascio di serotonina che riempie l’utilizzatore di energie e ne migliora notevolmente l’attività ed il buonumore.
Oltre a questi effetti, è stato possibile apprezzare un notevole miglioramento di molti pazienti che hanno fatto uso di Amnesia su diverse condizioni quali stress, stati di ansia, stati infiammatori e diminuzione del dolore. Alcuni consumatori di Cannabis Amnesia descrivono gli effetti come una sensazione di leggerezza, accompagnata da una consapevolezza di sé stessi e di quello che si ha intorno più attiva e profonda.
Dati gli alti livelli di THC, purtroppo non è possibile coltivare questa pianta in Italia. In paesi dalla legislatura più permissiva, invece, la coltivazione viene effettuata sia outdoor che indoor, a seconda delle proprie disponibilità.
La Cannabis Amnesia è semplice da coltivare, dato che è particolarmente resistente ai climi rigidi e si adatta perfettamente a diversi tipi di clima, purché questi non diventino troppo estremi. Come altre varietà, la pianta tende a crescere maggiormente e produrre una maggiore quantità di infiorescenze se lasciata crescere all’aperto.
Non bisogna, però, pensare di poter trascurare la Cannabis Amnesia soltanto per le sue caratteristiche: è comunque importante prendersene la dovuta cura, scegliendo il terreno più adatto, nutrendola quando necessario e controllandone spesso lo stato di salute.
Si raccontano diverse storie sull’origine della Cannabis Amnesia. Le poche certezze che si hanno sono che sia comparsa in Europa negli anni ‘90 e che sia riuscita ad arrivare al primo posto nella Cannabis Cup nel 2005.
Quali sono le caratteristiche della Cannabis Amnesia?
Non ci sono tratti distintivi nell’aspetto della pianta che potrebbero aiutare una persona poco esperta nell’identificare la pianta di Amnesia, ma i suoi effetti psicoattivi vengono descritti come molto potenti.
Come sono il gusto e l’aroma della Cannabis Amnesia?
L’amnesia ha un aroma penetrante e corposo, impossibile da non distinguere rispetto ad altre varietà proprio per la sua intensità. Il gusto è davvero molto gradevole, al punto che è uno dei ceppi che più spesso viene utilizzato all’interno di alcune ricette per la preparazione di dolci.
Quali sono gli effetti della Cannabis Amnesia?
Dato l’alto contenuto di THC, gli effetti della Cannabis Amnesia sono molto potenti. Chi ha avuto occasione di provarlo riferisce di essersi sentito attivo e pieno di energie, con una percezione più profonda della realtà circostante.
Il sito vende prodotti non destinati al consumo di minorenni