Articolo pubblicato il: 5 Agosto 2020

Autore: Luigi Cacciatori

Olio al CBD: un toccasana da abbinare ai massaggi

Olio al CBD: un toccasana da abbinare ai massaggi

Quanti di noi sono stressati, dormono male la notte o soffrono d’ansia? Moltissimi, purtroppo. La nostra epoca ci richiede sempre di essere attivi, sia fisicamente ma soprattutto mentalmente, e non ci fermiamo mai un attimo. In certi periodi, però, non possiamo proprio permetterci di allentare il ritmo. Ecco allora che possiamo prendere in considerazione un aiuto esterno che ci faccia rilassare e ritrovare il buonumore. Stiamo parlando dell’olio CBD, un toccasana per il fisico e per la mente, famoso per i suoi tantissimi e differenti utilizzi, grazie alle sue innumerevoli proprietà. E’ un olio che può alleviare i disturbi d’ansia e l’insonnia, ma è conosciuto soprattutto per le sue capacità antinfiammatorie, per questo è ottimo per i massaggi. Ma che cos’è esattamente e come si utilizza?

Che cos’è l’olio di CBD

Il CBD, ovvero “Cannabidiolo” è un cannabinoide presente nelle piante di canapa light (cannabis legale), che è possibile trovare in un negozio specializzato o sito web. Ciò che lo rende davvero unico è che non ha effetti psicoattivi, come hanno invece altri cannabinoidi. Non si va incontro quindi a sintomi come stordimento o alterazione delle percezioni, che dipendono dal THC, cannabinoide illegale presente nella canapa standard e nella maijuana. L’erba legale infatti è priva di THC, per questo viene ritenuta consentita in Italia e non ha effetti collaterali gravi. E’ un ottimo sistema per alleviare ansia e stress, senza andare incontro a nessun problema.

Olio CBD Seven Hemp nella tecnica dei massaggi

Come abbiamo già anticipato, l’olio CBD di Seven Hemp ha proprietà antidolorifiche a antinfiammatorie, motivo per cui centri benessere e fisioterapisti stanno iniziando da utilizzarlo sempre di più. La tecnica dei massaggi, quindi, viene abbinata a quest’olio per aumentare l’efficacia.

Se prenotiamo un massaggio, sappiamo che il nostro scopo è quello di diminuire eventuali dolori, distendere i muscoli, o semplicemente rilassarci. Proprio perché siamo sempre stressati, il nostro corpo rimane in tensione per molto tempo e ciò che ne risente sono i nostri muscoli. Si formano dei blocchi, contratture che ci possono provocare dolori, perché i tendini si infiammano.

Il massaggio è un ottima terapia per dolori fisici legati allo stress e all’ansia, quindi già di per sé porta i suoi vantaggi. Abbinarlo all’olio di canapa aiuterà a gestire ancora meglio il dolore cronico, è usato infatti anche per casi di malattie gravi come la sclerosi multipla o la fibromialgia. Fino a qualche anno fa il massaggio era solo un mezzo rilassante, ma oggi grazie a prodotti come l’olio CBD si può parlare proprio di massaggio terapeutico, da sostituire anche ad una terapia farmacologica. Quest’olio è perfetto anche per promuovere le funzioni immunitarie, allevviare stress, depressione e per migliorare la circolazione sanguigna.

Olio di CBD: Come si utilizza?

Il Cannabidiolo può essere inserito in un gran numero di prodotti differenti: da creme a olii che possono essere utilizzati per massaggi terapeutici.

Il CBD può essere fondamentale per diminuire velocemente e in modo del tutto naturale le tensioni nel corpo, soprattutto per chi fa esercizio fisico e presenta strappi muscolari, ma anche muscoli intorpiditi o infiammati. Gli sportivi, infatti, sono quelli più a rischio per quanto riguarda le tensioni muscolari. L’olio per loro può fare davvero la differenza, perché possono continuare a fare sport in tutta tranquillità e risolvere in fretta i loro problemi fisici.

Quest’olio, quando viene combinato ad un tipo di massaggio terapeutico, aumenta il suo beneficio. Si assume sotto forma di gocce, prima di stendersi per procedere al massaggio. Aiuta appunto a rilassarsi più facilmente e a cadere in uno stato di relax totale.

Tecniche di massaggio

Ci sono varie tecniche di massaggio che si possono abbinare all’olio di CBD. I massaggi si dividono principalmente in due categorie: quelli decotratturanti e quelli rilassanti. La scelta, ovviamente, dipende dal tipo di situazione che vogliamo risolvere: se si tratta di un problema più o meno grave, se vogliamo fare un massaggio per alleviare lo stress, se invece vogliamo farlo per via di uno strappo muscolare. Vediamo allora quali sono i tipi di massaggi che si possono fare.

Tecniche di massaggio decontratturante

Questo tipo di massaggio viene praticato da professionisti, tramite specifiche manipolazioni che fanno in modo di scogliere la tensione e la contrattura. E’ perfetto per gli sportivi, che possono presentare più spesso problemi di questo tipo. Il messaggio può essere più o meno leggero, dipende se si vuole concentrarsi solo sulle aree colpite dalla tensione muscolare: spalle, schiena, collo, arti inferiori.

Tecniche di massaggio rilassante

Questo tipo di massaggio invece è alla portata di tutti, perché è più semplice e non si corrono rischi di poter creare problemi. Perchè sia più efficacie, bisognerà scegliere un ambiente confortevole, aiuta molto a rilassarsi. Anche musica, candele, fumare marijuana legale e ogni cosa che può rendere il clima più rilassante aiuterà nella procedura. Bisognerà avere un minimo di manualità per mettere in atto queste tecniche di rilassamento, in modo da scogliere lievi tensioni da stress e distendere i muscoli. Nessun movimento aggressivo, quindi, ma solo movimenti leggeri e confortevoli.

Articoli correlati

Seven Hemp

2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.

P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO

Telefono: 011 1875 8051

metodi di pagamento per marijuana legale

Link Utili

Informative

Privacy Policy
Cookie Policy