Autore: Luigi Cacciatori
Gli studi medici e le ricerche scientifiche, specialmente in questi ultimi anni, stanno analizzando nel dettaglio tutte le proprietà e i benefici che l’assunzione di CBD, anche sotto forma di olio di CBD, possono portare all’organismo, in diversi settori e aspetti del funzionamento del corpo umano.
Questi stessi studi si stanno dedicando anche al legame che potrebbe esserci tra CBD e disturbi digestivi: tra questi ultimi, pare che l’olio di CBD per i problemi di gastrite sia una manna dal cielo.
Ma che cos’è la gastrite? Gastrite è una termine che deriva dal greco e significa, letteralmente, infiammazione del rivestimento interno dello stomaco: le pareti interne dello stomaco, infatti, sono rivestite da uno strato di muco, il quale ha il compito di proteggere lo stomaco dai succhi gastrici.
Quando questo rivestimento svolge senza problemi la sua funzione, non ci sono problemi per lo stomaco; capita, però, che questo rivestimento sia danneggiato o infiammato e, allora, si manifesta la gastrite.
Esistono diverse tipologie di gastrite, che si possono suddividere principalmente in due categorie: la gastrite acuta e quella cronica.
La gastrite acuta è caratterizzata da episodi di dolore intenso, che però scompare in fretta; per quanto riguarda, invece, la gastrite cronica è la tipologia di gastrite più grave, poiché persiste nel tempo e può tramutarsi in patologie ben più gravi.
La più comune tra tutte le tipologie di gastrite è quella collegata all’helicobapter pylori, un microbo che è capace di penetrare all’interno delle pareti dello stomaco:
questa gastrite è davvero molto diffusa, tanto che circa la metà della popolazione mondiale presenta questo batterio all’interno del proprio stomaco, in molti casi senza esserne nemmeno cosciente; la gastrite legata all’helicobapter pylori, infatti, è molto spesso asintomatica, mentre chi manifesta qualche sintomo solitamente lamenta di provare un forte bruciore e un forte dolore all’altezza della bocca dello stomaco.
In questo articolo, analizzeremo insieme come l’olio di CBD può aiutare nel trattamento dei problemi legati alla gastrite e in che modo è consigliato assumere questa sostanza per ottenere dei risultati in questo senso.
I vari studi condotti sull’utilizzo della marijuana legale in Italia hanno dimostrato che l’olio di CBD può essere utilizzato anche per il trattamento dei problemi legati alla gastrite. Ma qual è il collegamento tra CBD e gastrite?
Per rispondere a questa domanda, è necessaria una generale infarinatura di anatomia del corpo umano ed è necessario introdurre, in particolare, il sistema endocannabinoide: tutti gli esseri umani dispongono di questo sistema, il quale ha la funzione di creare e di utilizzare i cannabinoidi, cioè le sostanze presenti all’interno del CBD e anche all’interno del corpo umano, che regolano le varie funzioni quotidiane. Molte di queste funzioni svolte dal sistema endocannabinoide sono collegate allo stomaco e, di conseguenza, anche alla gastrite.
L’assunzione di CBD, anche sotto forma di olio di CBD, quindi, porta moltissimi benefici all’apparato digestivo: quando lo stomaco presenta un’infiammazione, infatti, entrano in gioco proprio i cannabinoidi del nostro corpo, i quali hanno il compito di rilasciare l’anandamide, un particolare endocannabinoide che è in grado di influenzare i vari apparati dell’organismo.
La conseguenza è che, aumentando questo endocannabinoide, il dolore e l’infiammazione possono essere ridotti e possono essere fatti sparire.
Ora che abbiamo chiarito quali sono i benefici che l’olio CBD può portare al nostro organismo, è necessario capire come è possibile ottenere questi risultati.
Come abbiamo detto, il CBD è una sostanza in grado di trattenere l’anandamide e, così, è di supporto nella gestione e nella riduzione del dolore e dello stato di infiammazione causati dalla gastrite.
Oltre a curare dolore e infiammazione, però, l’olio di CBD è utile anche per tenere sotto controllo un altro sintomo ricorrente della gastrite, cioè la nausea: le sostanze di cui l’olio di CBD è composto, infatti, sono in grado di ridurre drasticamente il senso di nausea che spesso i problemi digestivi portano con sé; l’effetto è subito evidente, in quanto l’olio di CBD impiega pochissimo tempo per entrare in circolo e per mettere in atto le sue funzioni e i suoi benefici.
Un sintomo sottovalutato della gastrite (ma anche di moltissimi altri disturbi non strettamente correlati all’apparato digestivo) è lo stress associato alla patologia: chi sta male non soffre solamente fisicamente, nella zona interessata dal dolore, ma subisce anche un forte stress emotivo, accompagnato spesso da repentini sbalzi d’umore.
L’olio di CBD può essere di aiuto anche in questo senso: la stessa anandamide responsabile della riduzione del dolore, della nausea e dello stato di infiammazione, è in grado anche di agire sull’umore, migliorandolo e provocando nel consumatore relax e tranquillità, che lo aiuteranno a non pensare al dolore legato al suo stomaco.
2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.
P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO
Telefono: 011 1875 8051
Il sito vende prodotti non destinati al consumo di minorenni