Autore: Luigi Cacciatori
Nel settore della cannabis legale, tutti coloro che hanno deciso di investire nella produzione e nella compravendita di prodotti riconosciuti e certificati, devono ovviamente essere in grado di essere sempre al passo coi tempi e di saper gestire, nel tempo, un mercato che potrebbe essere certamente soggetto a variazioni in base alle legiferazioni delle leggi correnti.
Quando si parla della compravendita di cannabis legale, è necessario innanzitutto tenere a mentre infatti la normativa del proprio territorio per cercare di conformarsi alle caratteristiche di mercato sfruttabili all’interno del settore.
Se oggi in Italia esistono delle restrizioni in merito alla compravendita di THC -la quale è permessa solo osservando un dosaggio massimo dello 0.2%– per quanto concerne il CBD invece non ci sono particolari divieti, non essendo questa una sostanza psicoattiva della cannabis: in sostanza, da uando è emersa questa legiferazione, molte aziende hanno deciso di investire in questa tipologia di mercato.
Oggi infatti esistono realtà di vendita di cannabis legale in Italia come Seven Hemp, il quale si concentra anche in proposte differenti come la vendita di olio CBD o di vaporizzatori di CBD.
In questo settore ormai particolarmente apprezzato anche dai consumatori, riuscire a creare una realtà forte e identitaria potrebbe essere positivo per introdurre delle strategie di marketing innovative che permetteranno ad ogni imprenditore di differenziarsi dal resto delle realtà emergenti.
Come in tutti i settori, creare una propria identità è molto importante anche nella compravendita della cannabis: in questo caso avere un nome accattivante e innovativo e lanciare un sito di vendita online dinamico e dai colori impattanti e potenti potrebbe aiutare a guidare il consumatore.
Diversificare i propri contenuti, però, è il vero aspetto determinante: fare in modo da avere un sito continuamente aggiornato, mantenendo ad esempio un piano editoriale studiato e periodico in cui pubblicare curiosità, news su nuovi prodotti e informazioni legislative sulla vendita e sull’utilizzo potrebbe fare apprezzare particolarmente la tua realtà.
Inoltre, un altro consiglio, è quello di pensare sempre in grande e di non pensare solo ed esclusivamente alla tecnica i prodotti di cannabis legale tradizionali: in sostanza cerca sempre di differenziarti dal panorama dei tuoi competitori, vendendo anche altri tipi di prodotti come snack dolci e salate, bevande, olio di CBD terapeutico oppure inserendo la fornitura di nuove molecole della cannabis come la THCJD.
Analizza anche a fondo le richieste di mercato: è possibile che la maggior parte dei tuoi potenziali clienti e consumatori siano giovani e giovanissimi; pensare dunque tutta l’impostazione del sito e della proposta di vendita in base al target di riferimento potrebbe essere ottimale per una buona vendita dei prodotti nel lungo termine.
Non dimenticarti dunque dell’importanza dei social media e di utilizzare al meglio gli strumenti di internet per fare in modo che i tuoi potenziali acquirenti possano conoscerti, provare curiosità verso le tue proposte, o ancora prenderti come punto di riferimento come referente principale del settore: dunque sì alla presenza di link interni esplicativi, blog aggiornati, fotografie e video esplicativi per fare in modo che le persone rimangano interessate per informarsi sui tuoi prodotti.
Altri consigli importanti per possiamo dare, ovviamente, riguardano l’ottimizzazione dei siti web coi tools messi a disposizione dai motori di ricerca: in questo modo infatti non solo produrrai dei contenuti di qualità ma potrai anche assicurarti che questi convertano più di quanto pensi in organico -e quindi in vendite da traffico reale di utenti autenticamente interessati al tuo prodotto.
Non dimenticare poi l’importanza di aggiungere messaggi di avvertimento che potrebbero interessare ai tupi consumatori o ai tuoi eventuali clienti occasionali: se gestirai bene la tua campagna di e-mail marketing che possa essere utilizzata per comunicare sconti e promozioni a tempo e non, facendo sentire sempre il consumatore coinvolto e i informandolo di tutte le occasioni attive.
Per inserirti in maniera ottimale nel mercato e per emergere in una realtà che potrebbe avere potenzialmente un mare di competitors, fai proposte innovative e punta sulla qualità indiscussa del tuo prodotto, coinvolgendo anche figure di rilievo e di spicco sui sociali con cui sfruttare il circuito degli influencers.
Dimostra dunque di avere a cuore il tuo pubblico comunicando messaggi trasparenti e mirati, manifestando la volontà di orientare tutta la tua libertà nel loro benessere e sull’osservanza delle norme di legge a livello territoriale.
Cura il tuo store e dai sempre il massimo per i tuoi clienti: informati sulle eventuali novità legislative che potrebbero coinvolgere il tuo settore e cerca di essere sempre pronto ad apportare le giuste modifiche in itinere favorendo così la tua riconoscibilità, la tua serietà e l’estrema qualità del brand di cui porti il nome
Il sito vende prodotti non destinati al consumo di minorenni