Autore: Luigi Cacciatori
Tra i tantissimi cannabinoidi ormai conosciuti e diffusi a livello mondiale, ce n’è uno che solamente in tempi recenti ha richiamato le principali attenzioni e che, invece, fino a qualche tempo fa non era stato né approfondito né studiato: stiamo parlando dell’H4CBD, l’ultimo cannabinoide nell’ordine di interesse a livello scientifico e sperimentale.
In realtà, però, l’H4CBD è assolutamente meritevole sia della nostra attenzione sia di quella degli studi e delle ricerche e, proprio per questo motivo, nell’ultimo periodo ci si è particolarmente concentrati su questo cannabinoide, che altro non è che un derivato del CBD. Più nello specifico, l’H4CBD viene sintetizzato in laboratorio a partire da una molecola di CBD, alla quale vengono aggiunti quattro atomi di idrogeno: proprio da questa aggiunta, nasce il nome di questo cannabinoide, che formalmente è tetraidrocannabidiolo e che siglato diventa appunto H4CBD, dove tetra e 4 rappresentano il numero di atomi di idrogeno aggiunti, che vengono definiti attraverso idro e la H. Questa sintesi chimica non è stata eseguita affatto in maniera casuale, ma è nata con un preciso scopo e cioè quello di migliorare le proprietà caratteristiche del CBD, che all’interno dell’H4CBD sono molto più forti e molto più potenti.
Ma di quali proprietà stiamo parlando? Il CBD e, di conseguenza anche l’H4CBD, ha delle specifiche proprietà, che potremmo suddividere in:
Proprio di queste proprietà antinfiammatorie discuteremo all’interno di questo articolo, dove definiremo il ruolo dell’H4CBD nel trattamento dell’infiammazione; prima, però, offriremo una panoramica generale su quelle che sono le diverse tipologie di infiammazione.
Iniziamo subito elencando quali sono le principali tipologie di infiammazione; prima, però, occorre dare una significativa definizione di che cosa è l’infiammazione.
L’infiammazione viene definita come la risposta del sistema immunitario alle diverse infezioni o alle diverse lesioni a cui va incontro: in altre parole, l’infiammazione è la modalità in cui il nostro organismo manda un segnale al sistema immunitario, in maniera tale che quest’ultimo si impegni a guarire ciò che è stato danneggiato dalle lesioni o dalle infezioni.
Fatta questa doverosa premessa, possiamo procedere con la lista delle diverse tipologie di infiammazione.
Non è difficile, inoltre, che queste due tipologie di infiammazione si tramutino in qualcosa di più grave. Ad esempio, le infiammazioni croniche sono tendenzialmente destinate a trasformarsi in attacchi di cuore, in ictus e così via.
Le due diverse tipologie di infiammazioni che abbiamo appena elencato e descritto richiedono trattamenti e cure diverse, che possono basarsi sull’utilizzo di farmaci antinfiammatori, ma che possono richiedere anche l’impego di rimedi naturali, come appunto l’H4CBD e altri derivati della cannabis legale in Italia.
In questo senso, diversi studi hanno dimostrato come l’H4CBD possa essere un valido aiuto nel trattamento dell’infiammazione, proprio grazie alle potenti e fantastiche proprietà antinfiammatorie di cui è in possesso. Questi studi e questa tesi sono stati avvalorati, ovviamente, da diversi esperimenti condotti sul campo, alcuni dei quali hanno visto come soggetti alcuni topi e alcuni ratti, mentre altri sono stati intrapresi proprio sugli esseri umani. In ogni caso, i risultati di questi esperimenti sono stati sempre positivi e hanno evidenziato una riduzione esponenziale dell’infiammazione e del dolore ad essa collegato.
Le infiammazioni, inoltre, anche se non lo abbiamo ancora detto, le infiammazioni possono trovare la loro origine anche in forti periodi di stress: essendo l’H4CBD anche un potente rilassante, può essere di aiuto anche in questo senso, contribuendo ad evitare che le infiammazioni si verifichino e si manifestino.
Per quanto riguarda le modalità di utilizzo dell’H4CBD nella lotta alle infiammazioni, è sempre bene chiedere consiglio a degli esperti, che possono coincidere con i rivenditori (che si occupano della vendita H4CBD, ma anche di vendere HHC) e con il proprio medico curante, il quale saprà anche fornire delle informazioni dettagliate circa il dosaggio adatto ad ogni tipologia di infiammazione, a seconda delle necessità e delle esigenze del paziente.
Per concludere, quindi, possiamo dire che l’H4CBD è davvero un ottimo alleato nel trattamento delle infiammazioni e, in quanto tale, merita di essere preso in seria considerazione.
2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.
P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO
Telefono: 011 1875 8051
Il sito vende prodotti non destinati al consumo di minorenni