Articolo pubblicato il: 14 Maggio 2023

Autore: Luigi Cacciatori

L’olio di CBD come supporto per la salute del cuore

L’olio di CBD come supporto per la salute del cuore

Il CBD, sigla di cannabidiolo (il cannabinoide maggiormente conosciuto, che si trova all’interno della pianta di cannabis), e l’olio che ne deriva, quindi l’olio di CBD, hanno innumerevoli effetti benefici, che sono dovuti alle loro proprietà rilassanti, analgesiche, antinfiammatorie, antidepressive e via dicendo. Tra questi effetti benefici, riscontrati durante e grazie all’utilizzo dell’olio di CBD, gli studi hanno dimostrato che l’olio di CBD può essere considerato un supporto per la salute del cuore e, quindi, può essere funzionale per contrastare e per combattere le malattie cardiovascolari.

Prima di proseguire nella descrizione del rapporto tra l’olio di CBD e la salute del cuore, occorre offrire una panoramica generale sulle malattie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di morte in Italia. Nonostante questo dato sconcertante, va altrettanto detto che le malattie cardiovascolari sono malattie prevenibili almeno in gran parte, dal momento che sono causate:

  • da fattori di rischio non modificabili, quali l’età, il genere, la familiarità e via dicendo;
  • da fattori di rischio modificabili, come il fumo, la sedentarietà, una sregolata alimentazione e così via.

Tornando all’olio di CBD, i vari studi hanno dimostrato che quest’ultimo può essere un valido alleato sia nella lotta alle malattie cardiovascolari sia nella prevenzione di queste stesse malattie, offrendo supporto per la salute del cuore. Scopriamo dunque, insieme, quali sono gli effetti dell’olio di CBD per la salute del cuore e come questo olio possa rappresentare una modalità di prevenzione per questi problemi.

Quali sono gli effetti dell’olio di CBD per la salute del cuore

Possiamo affermare che, ormai, la cannabis legale e tutti i suoi derivati, tra cui anche l’olio di CBD, sono stati studiati attraverso specifiche ricerche e specifici esperimenti, i quali hanno dimostrato i numerosi effetti benefici e le numerose proprietà positive di questa pianta e di questo cannabinoide.

Ma, quindi, come l’olio di CBD agisce sul nostro sistema cardiovascolare, offrendo così supporto per la salute del cuore? Innanzitutto, va detto che i ricettori del sistema endocannabinoide portano un enorme contributo rispetto alle funzioni cardiovascolari. Possiamo dire che questi recettori, chiamarti recettori CB1, si trovano in tutto il sistema cardiovascolare: sono sul muscolo cardiaco e circondano i vasi sanguigni; trovandosi in queste posizioni centrali, quindi, possiamo affermare che hanno sicuramente un forte impatto su tutto il sistema cardiovascolare (e non solo).

A giocare un ruolo davvero essenziale per la salute del cuore sono, in realtà, più che i recettori CB1, i recettori CB2, che sono i ricettori davvero buoni, dal momento che riducono le infiammazioniagiscono al livello dei radicali liberi, i quali sono responsabili dell’accumulo di sostante nocive nelle arterie e i quali sono responsabili, di conseguenza, di aumentare il rischio di infarto e di ictus. L’effetto antinfiammatorio dell’olio di CBD (così come quello dell’HHC, per cui consigliamo di chiedere maggiori informazioni a chi si occupa di vendere HHC), quindi, è in grado di ridurre esponenzialmente le varie entità dei vari ed eventuali danni.

Ma non è solo l’effetto antinfiammatorio quello da prendere in considerazione: è importante concentrarsi anche sull’effetto antiossidante dell’olio di CBD: questo effetto è essenziale per quanto riguarda i problemi di salute del cuore, dal momento che, attraverso questa proprietà, l’olio di CBD è in grado di migliorare il recupero dopo episodi di infarto e di ictus, accelerando e ottimizzando la rigenerazione del tessuto cardiaco.

Come l’olio di CBD aiuta anche a prevenire i problemi di salute del cuore

Chi si occupa della vendita dell’olio di CBD (o della vendita di altri cannabinoidi, come la vendita H4CBD) conosce perfettamente tutto ciò che è stato detto fino ad ora in questo articolo. Non in molti, però, conoscono le proprietà di prevenzione dell’olio di CBD, anche per quanto riguarda i problemi di salute del cuore.

La prevenzione da parte dell’olio di CBD nei confronti del problemi del sistema cardiovascolare nasce dal fatto che l’olio di CBD è in grado di agire sui fattori di rischio che conducono a sviluppare le malattie cardiovascolari, tra i quali menzioniamo ad esempio lo stress. Questi dati di fatto sono dimostrati da esperimenti scientifici e da studi: uno in particolare, che è stato condotto presso l’Università di Nottigham, avrebbe dimostrato che l’olio di CBD è capace di ridurre la pressione arteriosa, agendo quindi su quello che è uno dei punti focali dello sviluppo di malattie e di patologie cardiovascolari.

Essendo, poi, un cannabinoide famoso per le sue proprietà rilassanti, il CBD (e il suo olio) è in grado di ridurre anche i sintomi e gli effetti negativi dello stress, il quale è spesso colpevole della nascita e dello sviluppo di problemi di salute del cuore.

Insomma, per concludere questo articolo possiamo affermare in tutta tranquillità che il CBD e l’olio di CBD sono due perfetti e validi alleati per contrastare e per allontanare i problemi di salute del cuore.

Articoli correlati

Seven Hemp

2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.

P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO

Telefono: 011 1875 8051

metodi di pagamento per marijuana legale

Link Utili

Informative

Privacy Policy
Cookie Policy