Autore: Luigi Cacciatori
L’olio CBD è un prodotto legale della cannabis ampiamente conosciuto per i suoi effetti benefici sull’organismo umano. Tra le tante proprietà che lo caratterizzano, ci sono quelle antinfiammatorie ed analgesiche, che lo rendono l’ideale per combattere diversi piccoli disturbi e problemi di salute; inoltre possiede proprietà ansiolitiche che aiutano a combattere lo stress e gli stati di ansia, proprietà che lo rendono utile per combattere la sensazione di nausea ed il senso di vomito ed ha anche diversi effetti che agiscono direttamente sul metabolismo.
Inoltre, tra gli effetti più utili dell’olio CBD ci sono la riduzione del dolore percepito, il miglioramento di disturbi sia fisici che mentali causati dall’ansia e dallo stress ed anche il miglioramento delle condizioni di salute per coloro che sono affetti da differenti tipi di disturbi, da quelli più leggeri alle patologie più gravi.
Moltissimi studi stanno attualmente venendo effettuati per vagliare la possibilità di utilizzare l’olio CBD anche in altri campi, e quali sono esattamente i dosaggi ai quali questo prodotto risulta più efficace. Diversi tra questi studi hanno già dato risultati estremamente promettenti, che fanno sperare che, in un futuro non troppo lontano, ci si potrà avvalere dell’aiuto di prodotti a base di olio di cannabidiolo per combattere diversi disturbi, anche gravi, che attualmente non hanno un percorso di cura efficace o che hanno terapie con gravi effetti collaterali.
Tra gli studi che sono stati fatti in merito all’olio CBD, alcuni hanno anche riguardato l’efficacia di questo prodotto sugli animali, in particolare sui cani. Negli umani l’olio CBD si dimostra efficacie in così tanti campi perché agisce su quello che viene chiamato sistema endocannabinoide, un sistema estremamente complesso il cui compito è quello di mettere in comunicazione le cellule. Questo sistema è presente anche negli animali, ed il suo funzionamento risulta essere abbastanza simile a quello degli umani per poter permettere all’olio CBD di agire efficacemente e senza rischi anche sui loro organismi. Questo, però, non vuol dire che le indicazioni per l’utilizzo dell’olio CBD sugli animali siano identiche a quelle che si raccomandano per l’utilizzo sull’essere umano. Anzi, bisogna attentamente valutare metodo di somministrazione e dosaggio opportuni per assicurarsi che gli effetti sugli animali rimangano positivi.
In generale, come detto, molti degli effetti benefici dell’olio CBD che si registrano negli esseri umani, possono essere riscontrati anche negli animali. La ricerca si è concentrata maggiormente su cani e gatti, dato che sono i principali compagni di vita di moltissimi esseri umani, ma probabilmente un largo numero di animali domestici e non possono trarre beneficio dall’assunzione delle giuste dosi di olio CBD. Anche nei cani l’olio CBD può essere utilizzato come antidolorifico, quindi può essere utilizzato sia come trattamento sia per l’alleviamento dei dolori cronici, sia per il trattamento di dolori causati da traumi o operazioni chirurgiche. Come antinfiammatorio, l’olio CBD si dimostra particolarmente efficacie negli animali per la cura di infiammazioni, irritazioni ed arrossamenti dovuti a diverse cause.
L’olio CBD, sia negli animali che negli esseri umani, ha dimostrato di essere di grande aiuto nel contrastare i sintomi di tutte quelle malattie che comportano crampi dolorosi o tremori, tic e spasmi. Grazie alle proprietà miorilassanti dell’olio CBD, infatti, si è potuto notare che questi sintomi vengono notevolmente alleviati; inoltre, l’olio CBD è anche un efficace anticonvulsivante, che riesce a diminuire notevolmente il numero di crisi convulsive dovute ad alcune patologie.
Ma questi non sono gli unici utilizzi possibili dell’olio CBD; questo prodotto può essere usato per alleviare anche stati di ansia e stress che possono comportare diversi problemi ai nostri amici a quattro zampe. I cani soprattutto tendono a soffrire molto l’ansia da separazione o da veterinario. Utilizzare l’olio CBD in questi casi può avere effetti calmanti positivi per il cane, che non si sottoporrà a uno stress eccessivo a causa della paura o dell’ansia. In generale, se si nota che il proprio cane sta vivendo una condizione di disagio dovuta ad una particolare condizione di ansia o paura, l’olio CBD può essere la soluzione per superare i momenti peggiori: ad esempio, potrebbe rendere meno traumatica la terribile esperienza che vivono tutti gli animali durante la sera di capodanno.
Uno dei maggiori vantaggi dell’utilizzo dell’olio CBD rispetto ad altri prodotti è la virtuale assenza di effetti collaterali. Sia negli umani che negli animali, infatti, l’olio CBD non presenta controindicazioni. Tuttavia questo non vuol dire che non occorra stare attenti con le dosi da somministrare: in sovradosaggio, infatti, l’olio CBD potrebbe dare effetti spiacevoli; anche solo le normali conseguenze dell’assunzione di CBD, se in dosi eccessive, possono comportare qualche problema. I sintomi del sovradosaggio possono manifestarsi anche con i giusti dosaggi negli animali troppo sensibili o recettivi: in questo caso occorre semplicemente ridurre leggermente le dosi.
Gli effetti più comuni del sovradosaggio di olio CBD consistono nella semplice secchezza delle fauci, nella mancanza di appetito o nell’eccessiva stanchezza. In alcuni casi possono presentarsi sintomi come eccessiva debolezza (a causa delle proprietà miorilassanti) o anche diarrea. Una volta iniziata una terapia con olio CBD, quindi, è necessario osservare attentamente il comportamento del proprio cane e confrontarlo con le sue abitudini, tenendo però in considerazione che queste potrebbero anche essere influenzate dallo stato di malessere piuttosto che dagli effetti del CBD.
In generale, si consiglia di seguire strettamente le indicazioni del medico veterinario sul dosaggio di olio CBD da somministrare al proprio animale, ma se non si hanno indicazioni in tal senso, solitamente la dose a cui attenersi è una goccia di olio al giorno ogni 4 ,5 chili di peso dell’animale. Se la terapia dura più di una settimana, potrebbe rendersi necessario aumentare il dosaggio somministrando l’olio CBD più volte al giorno, prestando comunque attenzione a non esagerare. Se si hanno problemi a somministrare le gocce per via orale, allora si possono sempre mescolare al cibo, facendo attenzione che il cane o il gatto mangi tutto il piatto a lui destinato.
2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.
P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO
Telefono: 011 1875 8051
Il sito vende prodotti non destinati al consumo di minorenni