Articolo pubblicato il: 21 Aprile 2023

Autore: Luigi Cacciatori

Le diverse tipologie di olio cbd

Le diverse tipologie di olio cbd

L’olio CBD è, senza ombra di dubbio, il più diffuso tra gli oli che contengono al loro interno cannabinoidi o derivati della pianta della canapa: questa diffusione è certamente dovuta ai suoi numerosi e diversi benefici, che toccano diversi aspetti del nostro organismo, ma è dovuta anche alla totale assenza di effetti collaterali e di effetti psicotropi.

Va detto, però, che esistono anche molti altri oli di questa stessa tipologia e che presentano queste stesse caratteristiche, pur avendo degli effetti leggermente diversi, ma comunque simili e positivi, per il benessere del corpo e della mente umani.

Scopriamo, dunque, tutte le caratteristiche e tutti i benefici di questi altri oli, che sono l’olio CBG, l’olio CBN e l’olio CBC.

L’olio CBG: tutte le caratteristiche e tutti i benefici

In questi ultimi tempi, si sente sempre più parlare di argomenti come la vendita H4CBD o di attività come quella di vendere HHC: in realtà, però (come abbiamo avuto modo di vedere nell’introduzione di questo articolo), esistono moltissimi altri cannabinoidi, da cui derivano altrettanti oli, i quali possono essere utilizzati a diversi scopi e per le loro diverse funzioni.

Iniziamo subito approfondendo uno di questi oli, l’olio CBG, anche noto come olio di cannabigerolo: ma che cos’è questo cannabigerolo, da cui deriva questo olio sempre più diffuso? Si tratta di un cannabinoide presente all’interno della pianta della cannabis e, più nello specifico, si tratta del cannabinoide attraverso cui è possibile ottenere il CBD e il THC, che sono forse i cannabinoidi più conosciuti.

Ma, allora, se è attraverso il CBG che si possono ottenere il CBD e il THC, perché questi ultimi sono più diffusi rispetto al primo? Il motivo risiede nel fatto che la conversione del CBG nel CBD e nel THC è un processo rapidissimo. Per poter creare, quindi, l’olio CBG bisogna essere ancora più rapidi di questo processo.

E quali sono i benefici legati all’utilizzo dell’olio CBG?

  • Innanzitutto, l’olio CBG è un potente antidolorifico e quindi può essere utilizzato nel trattamento del dolore, cronico o meno che sia.
  • Inoltre, l’olio CBG presenta anche delle proprietà ansiolitiche e antidepressive e, quindi, è adatto per il trattamento dell’ansia, della depressione, dello stress e così via.
  • Infine, l’olio CBG è utile anche per la cura della pelle, grazie alle sue qualità antinfiammatorie.

L’olio CBN: tutte le caratteristiche e tutti i benefici

Anche l’olio CBN è, purtroppo, un olio ancora poco conosciuto, specialmente rispetto all’olio CBD, ma che meriterebbe molta più fama, soprattutto visti i suoi molteplici benefici.

Innanzitutto, l’olio CBN può essere anche chiamato olio di cannabinolo, che è il cannabinoide da cui deriva proprio l’olio che ci stiamo apprestando ad analizzare. Il cannabinolo è un cannabinoide che si trova all’interno della pianta della cannabis legale e che è stato scoperto nel 1940, ma che solo nel 1963 è stato isolato per la prima volta, ad opera dello scienziato Raphael Mechoulam.

E quali sono, dunque, i benefici dell’olio CBN, per cui potrebbe essere consigliato il suo utilizzo?

  • In primo luogo, il cannabinolo è anche noto come il cannabinoide della sonnolenza: va da sé, dunque, che l’olio CBN è adatto a tutti coloro che desiderano regolarizzare il proprio ritmo del sonno, grazie alle sue proprietà rilassanti.
  • L’olio CBN, inoltre, è famoso anche per il suo contributo al sistema immunitario, rendendo coloro che lo utilizzano molto più forti da questo punto di vista e facendo evitare loro i vari ed eventuali malanni, anche quelli stagionali.
  • Inoltre, l’olio CBN, oltre a regolare il sonno, è anche un regolatore dell’appetito e, in virtù di questo, può essere utile in moltissimi casi.
  • Infine, l’olio CBN può essere utilizzato anche come cosmetico, visto il suo grandioso apporto contro l’invecchiamento della pelle.

L’olio CBC: tutte le caratteristiche e tutti i benefici

L’ultimo olio, ma non per importanza, di cui indagheremo le caratteristiche e i benefici è l’olio CBC, che in ordine cronologico è stata l’ultima scoperta in questo settore.

Il cannabicromene, cioè il cannabinoide che sta alla base dell’olio CBC, infatti, è stato scoperto solamente nel 1966 e probabilmente è questo il motivo per cui questo olio è stato ancora poco studiato, anche dagli studiosi e dai ricercatori del settore. Negli ultimi tempi, però, gli studi e le ricerche stanno facendo passi da gigante anche per quanto riguarda questo cannabinoide e per quanto riguarda l’olio che ne deriva.

Per questo motivo, è possibile definire quali sono i benefici di cui l’olio CBC è capace.

  • Come molti dei suoi colleghi, l’olio CBC ha delle proprietà antidolorifiche e, quindi, attraverso questo olio è possibile attuare un controllo sulla propria percezione del dolore. Oltre a poter essere utilizzato come antidolorifico, l’olio CBC può essere utilizzato anche come antinfiammatorio.
  • Inoltre, l’olio CBC è anche un forte antidepressivo e viene utilizzato, quindi, per regolare sia il proprio sonno sia il proprio umore.
  • In ultimo, anche l’olio CBC può essere utilizzato per la cura delle pelle, specialmente nel caso di acne.

Articoli correlati

Seven Hemp

2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.

P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO

Telefono: 011 1875 8051

metodi di pagamento per marijuana legale

Link Utili

Informative

Privacy Policy
Cookie Policy