Articolo pubblicato il: 28 Marzo 2019

Autore: Luigi Cacciatori

Curare l’asma con il CBD

Curare l’asma con il CBD

La marijuana può aiutare le persone affette da asma?

Come molti già sanno, la marijuana e suoi effetti benefici possono essere utilizzati come terapia di supporto per molte malattie. Negli ultimi anni la ricerca sulla cannabis ha fatto passi da gigante, tuttavia vi è ancora molta incomprensione causata dalla disinformazione e dall’ignoranza generale.

Cos’è l’asma

Prima di esaminare una potenziale relazione positiva o negativa tra il collegamento marijuana e asma, cerchiamo di capire in cosa consiste questa malattia.
L’asma è una malattia cronica polmonare caratterizzata da vie aeree infiammate e strette. Alcuni dei sintomi dell’asma possono includere dispnea, pressione al petto, tosse e mancanza di respiro. La maggior parte delle persone scopre di avere l’asma durante l’infanzia e in Italia si ritiene che circa 2,6 milioni di persone ne siano affette.

Poiché le persone con asma sono soggette ad infiammazioni alle vie respiratorie, tendono ad essere più sensibili a certe sostanze che inalano, inoltre possono produrre più muco. Per alcuni, i sintomi dell’asma sono lievi e possono scomparire con il trattamento a base di farmaci, ma per altri soggetti, i sintomi peggiorano nel tempo. Non esiste una cura vera e propria per l’asma, quindi, si tratta di gestire i sintomi della malattia e tenerla sotto controllo.

Mentre la causa dell’asma non è nota, ci sono alcuni fattori che possono avere un ruolo nel suo sviluppo, inclusa la genetica, oppure può essere causata da alcune infezioni respiratorie o virali prese da bambino.
Ci sono migliaia di persone nel mondo che muoiono ogni anno a causa di complicazioni legate all’asma.

Clicca per visitare il nostro shop di canapa

Marijuana e asma

La maggior parte delle persone crede che l’inalazione o il fumo possa potenzialmente peggiorare l’asma, opinione non falsa. Sappiamo per certo che fumare sigarette sia dannoso per i polmoni e molte altre parti del corpo, ma lo stesso vale per la marijuana?
Fumare marijuana legale ha il potenziale per causare un grave attacco d’asma, e non è raccomandata per chi ha questa malattia. Il fumo della combustione può aumentare la tosse, che spesso è già problematica nelle persone con asma, e può anche far sì che la gola si gonfi causando la mancanza di respiro. C’è qualche ricerca che mostra che la marijuana può anche aumentare il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni.

Detto questo, fumare marijuana non è l’unico modo per consumarla. Ad esempio, le persone potrebbero utilizzare i vaporizzatori, decotti o addirittura in forme alimentari.

La marijuana legale ad alto contenuto di CBD Cannabidiolo quindi, può giovare al trattamento per l’asma, in quanto è considerata antinfiammatoria e anti-spasmodica.

Scopri di più sul CBD Cannabidiolo e i suoi utilizzi

Clicca questo link dopo aver letto questo articolo

I cannabinoidi della marijuana legale, in particolare il CBD, possono essere molto utili per il nostro sistema. Essendo un potente antifiammatorio naturale, potrebbe essere utile per le persone affette da asma perchè andrebbe ad alleviare l’infiammazione ai polmoni, alleviando così una delle cause principali.

C’è ancora una ricerca molto limitata sul rapporto marijuana e asma, non vi sono prove a lungo termine che mostrino un legame positivo, ma potrebbe diventare un’alternativa alla classica terapia a base di farmaci.

La combustione della marijuana è il vero problema

Se soffri di asma, indipendentemente dal fatto che tu creda o meno che la marijuana sia utile a questa causa, non dovresti fumarla. Vi è un accordo quasi completo da parte di ricercatori e professionisti del settore medico sulla combustione, il fumo può causare un’ulteriore infiammazione dei polmoni e della gola, inoltre potrebbe compromettere la funzionalità polmonare.

Riassumendo: la marijuana può curare l’asma?


Non ci sono prove che dimostrino definitivamente che la marijuana possa aiutare a guarire, anche se ci sono alcune teorie sulle sue proprietà anti-infiammatorie che potrebbero aiutare ad alleviare l’infiammazione. Detto questo, mentre i ricercatori continuano a studiare i legami tra marijuana e asma, sarebbe meglio consumarla attraverso la vaporizzazione o assunta in forma alimentare (ad esempio olio al cannabidiolo).
Può essere pericoloso consumare marijuana legale attraverso la combustione per aiutare l’asma, perché può ulteriormente irritare i polmoni, creare infezioni e il rischio di cancro ai polmoni.

Non dovresti nemmeno tentare di auto medicarti l’asma con la marijuana. Se hai l’asma, devi sempre seguire il trattamento delineato dal medico per evitare complicazioni gravi, ospedalizzazione o peggio.

Articoli correlati

Seven Hemp

2024 - Seven Hemp è di proprietà di Hempassy Laboratory s.a.s.

P. IVA n. 11865800012 - Sede legale: Via S. Secondo, 46/e, 10128 Torino TO

Telefono: 011 1875 8051

metodi di pagamento per marijuana legale

Link Utili

Informative

Privacy Policy
Cookie Policy